Nelle giornate di sole potersi godere il giardino o la terrazza e rilassarsi con un buon libro all’ombra di una tenda è un vero piacere. Ma se l’acquazzone improvviso è in agguato e magari si accompagna a temperature dell’aria più fresche il buon senso suggerisce di ritirarsi in casa. A meno che non si ricorra alla praticità delle tende da esterno antipioggia che, anche con il maltempo, permettono di vivere gli spazi aperti e di non rinunciare a un pranzo in giardino o in terrazza. Le tende antipioggia, oltre a rappresentare un valore aggiunto per l’abitazione, sono realizzate con design capaci di far dialogare la funzionalità con l’estetica e di trasformarle in eleganti componenti d’arredo.
Una soluzione di grande comodità
Queste tende in grado di rendere fruibili gli spazi esterni anche in caso di pioggia regalano comfort e comodità. Sono teli in PVC a tinta unita, rigati, trasparenti (PVC cristal) o a chiusura ermetica, simili a prima vista a delle vetrate. Questi ultimi sono montati su una struttura metallica organizzata con una chiusura verticale che può essere manuale o motorizzata. All’occorrenza si chiudono in un attimo, sono di facile manutenzione, di lunga durata e, durante la stagione invernale riparano anche da freddo e vento, impedendo l’ingresso a spifferi e umidità e contribuendo in modo significativo a evitare dispersioni di calore e al conseguente risparmio energetico. Il loro costo è di molto inferiore a quello degli infissi.
Una stanza in più con le tende da esterno antipioggia
Di grande flessibilità e facilmente montabili senza dover far ricorso a lavori di ristrutturazione, queste soluzioni antipioggia hanno anche il vantaggio di regalare una sorta di stanza in più alla casa senza aumentarne la cubatura. Balconi, terrazze o logge possono quindi essere chiuse senza che sia necessario richiedere permessi al Comune.
Vuoi maggiori consigli in base alla metratura e alle caratteristiche della tua casa? Contattaci senza impegno!