Quando arriva il momento di installare una nuova tenda o di sostituire quella già presente in casa, molti proprietari sono indecisi: cosa è meglio scegliere tra un sistema automatico e un sistema manuale? Sebbene molti sappiano in linea generale come funzionano le automazioni per tende da sole, è anche vero che non tutti sanno che non si tratta solo di motori, ma di veri e propri meccanismi in grado di migliorare il benessere degli abitanti della casa e dei loro ospiti: scopriamo insieme perché e quali accessori poter scegliere.
Tutto il bello della tecnologia al tuo servizio
Come è facile intuire, i motori per tende da sole permettono di aprire e chiudere le strutture installate in casa, senza difficoltà. Al di là del comfort offerto, ciò che di innovativo possono offrire le tende da sole per esterni dotate di motore è una sicurezza del tutto inaspettata. Grazie ad un sistema di comunicazione integrato, infatti, alcuni modelli di tende motorizzate possono collegarsi ai dispositivi presenti in casa, come cancelli e impianti di allarme, chiudendo o aprendo automaticamente le tende quando si lascia la casa o quando si torna nel proprio appartamento. Non solo: le tende con sistema motorizzato possono essere arricchite con sensori anti-vento e sensori di luce solare che azionano automaticamente le tende e le richiudono, nel caso in cui ci sia troppo vento, o le aprono durante le ore più calde, così da evitare che la casa si surriscaldi. Un vantaggio non da poco, che fa ben sperare gli appassionati di domotica già in attesa di ulteriori progressi che non tarderanno ad arrivare e che ha già permesso a molti di investire su prodotti di qualità.