Stai cercando il momento giusto per acquistare tende da sole, tapparelle, veneziane o zanzariere?
Il 2018 è l’anno perfetto per migliorare l’efficienza energetica della tua casa o del tuo condominio, grazie alla proroga dell’agevolazione fiscale che riconosce una detrazione dalle imposte sui redditi (Irpef e Ires) pari al 50% delle spese sostenute.
Quali sono le schermature solari che rientrano nel bonus?
L’ENEA, l’Agenzia nazionale per l’efficienza energetica, ha effettuato delle analisi per determinare i requisiti tecnici che devono essere soddisfatti per poter accedere al bonus fiscale. Ecco le tipologie di schermature solari che rientrano nella detrazione:
- devono proteggere una superficie vetrata
- non possono essere smontabili ma devono essere mobili
- rispetto alla superficie vetrata possono essere montate all’interno, all’esterno o integrate nell’edificio
- possono essere aggettanti o in combinazioni con vetrate
- devono essere “tecniche”, non montate cioè per motivi estetici
- per le schermature in combinazione con vetrate sono escluse dal bonus fiscale quelle con orientamento nord
- per le chiusure oscuranti (persiane, tapparelle e veneziane) valgono, invece, tutti gli orientamenti
Valgono ai fini degli incentivi sia le nuove installazioni che la sostituzione di dispositivi esistenti, e come tutte le detrazioni di imposta l’agevolazione è ammessa entro il limite che trova capienza nell’imposta annua derivante dalla dichiarazione dei redditi. Il limite è di 60.000€ ed è detraibile in 10 anni.
Documentazione necessaria per usufruire degli incentivi fiscali del 50%
L’utente deve richiedere al rivenditore:
- Un prodotto a marchio CE
- la dichiarazione di conformità alla normativa prevista
- la fattura riportante il nome del prodotto
- le dimensioni della schermatura
- il costo di posa
- il fattore solare (G tot) di ogni schermatura
I documenti richiesti sopra dovranno essere conservati assieme a:
- fatture relative al costo del prodotto e dell’installazione
- manuale d’uso e manutenzione della tenda
- documenti originali inviati all’ENEA firmati dal tecnico e/o dal cliente e codice CPID della documentazione trasmessa via web oppure la ricevuta della raccomandata postale
- ricevuta del bonifico bancario o postale relativo alla Legge Finanziaria 2007 completa di tutti i dati necessari (causale, numero e data della fattura, dati del richiedente e del beneficiario)
La procedura operativa che il cliente dovrà effettuare è la seguente:
- Registrazione presso il portale ENEA, entro 90 gg dalla data di fine lavori, inserendo i dati richiesti:
- Dati fiscali del contribuente.
- Dati catastali dell’immobile su cui sono state installate le schermature solari.
- Dati relativi alla tenda indicati in fattura.
- Orientamento della tenda ai punti cardinali.
- Metri quadri totali di superficie vetrata schermata.
- Nel campo relativo al risparmio energetico stimato (13) dell’allegato F, ENEA indica che deve essere inserito il valore 0 (zero).
- I contribuenti titolari di reddito d’impresa sono esonerati dall’obbligo di pagamento a mezzo bonifico bancario o postale. In tal caso, la prova delle spese può essere costituita da altra idonea documentazione.
Vuoi maggiori informazioni sulla compilazione della domanda o sulle schermature solari oggetto degli incentivi fiscali?
Contattaci senza impegno, saremo felici di rispondere a tutti gli eventuali dubbi!