L’inverno è una stagione difficile che mette sotto assedio la salute e la prestanza della nostra auto. Le piogge autunnali si trasformano in neve e la brina mattutina in una patina di ghiaccio di vario spessore che incolla i tergicristalli al parabrezza. Come minimizzare, per quanto possibile, gli effetti collaterali del freddo pungente sui veicoli che “vivono” una vita spericolata e all’aria aperta? La risposta è immediata: i box auto da esterno sono dotati di potenzialità tutte da scoprire perché
- sono resistenti e robusti
- sopportano piogge gelate, raffiche di vento e leggere nevicate (max 5 cm)
- occupano solo lo spazio necessario
- hanno un’estetica pulita ed essenziale.
Box auto per giardino: utili e facili da gestire
Aver somministrato alla vettura una terapia preventiva a base dei prodotti antigelo specifici e aver acquistato deghiaccianti per parabrezza, lunotto e finestrini può non essere sufficiente. Senza un garage a disposizione, infatti, le basse temperature deteriorano le guarnizioni in gomma di portiere e bagagliaio. Non dimentichiamo, inoltre, le serrature: il gelo le blocca inesorabilmente. I nostri box per auto da collocare in giardino proteggono più di una tettoia e sono versatili come un telo copriauto.
Soluzioni accattivanti per un auto in forma smagliante
I box per auto in tessuto pvc autoestinguente di classe 2 sono dei partner affidabili e sicuri. Inoltre sono semplici da montare e, fattore non trascurabile, hanno un prezzo allettante che non incide troppo sul budget previsto. Sia il modello a parete sia il tipo a chiocciola si distinguono per la gradevole palette cromatica: i colori neutri e discreti si mimetizzano nell’ambiente, mentre il verde acceso regala una pennellata di vivacità. Il design minimale è progettato per adattarsi allo stile della casa e, magari, di un pittoresco B&B o di un agriturismo a tu per tu con la natura.